BIBLIOTECA MONUMENTALE ELEONORA PIMENTEL FONSECA

NAPOLI

Condividi
BIBLIOTECA MONUMENTALE ELEONORA PIMENTEL FONSECA
La Biblioteca Monumentale, a cui si accede attraverso un imponente portale marmoreo, possiede un arredo ligneo realizzato nel 1730, forse ad opera di Cristofaro Schor. La scaffalatura, montata su due ordini, ricopre per intero le pareti: il primo ordine è scandito da lesene decorate e da grandi volute che si raccordano ad un cornicione su cui poggia il ballatoio del secondo ordine. Di grande effetto decorativo l'elegante balaustra, finemente traforata, dove tra un fitto fogliame si muovono fantastici uccelli, intervallati da medaglioni con profili di uomini illustri. Il pavimento, di marmo bianco, è decorato con tarsie di marmi policromi. Gli affreschi di Antonio Sarnelli, firmati e datati 1750, completano questo piccolo e prestigioso gioiello settecentesco.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te