BIBLIOTECA MALATESTIANA

CESENA, FORLÌ CESENA

Condividi
BIBLIOTECA MALATESTIANA
La Malatestiana è l'unico esempio di biblioteca umanistica perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria, come ha riconosciuto l'UNESCO, inserendola, prima in Italia, nel Registro della Memoire du Monde. Eretta da Malatesta Novello, signore di Cesena, alla metà del Quattrocento, contiene 343 codici in latino, greco ed ebraico, datati fra il IX e il XV secolo, testimonianza della passione bibliofila di una signoria fra le più antiche d'Italia".
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te