BIBLIOTECA LORENZO OSTUNI

TITO, POTENZA

Condividi
BIBLIOTECA LORENZO OSTUNI
La Biblioteca "Lorenzo Ostuni", nel centro della città di Tito, raccoglie le testimonianze letterarie e di vita del docente, scrittore, sceneggiatore di origini titesi (Roma 20 marzo 1901-1° aprile 1981) per continuare con il Chiostro del Convento Sant'Antonio da Padova, poco distante, risalente al XVI secolo, affrescato dalla scuola dei Todisco e del Pietrafesa. Il Fondo Carlo Alianello, costituito dall'archivio dello scrittore e da alcuni oggetti personali, è stato donato dalla famiglia nel 2001 al Comune di Tito ed è stato aperto al pubblico nel dicembre del 2003. L'edificazione del Convento francescano Sant'Antonio da Padova e del relativo chiostro si attesta ai primi anni del XVI secolo. La Biblioteca Comunale "Lorenzo Ostuni" rappresenta un importante centro culturale della Città di Tito edificato in epoca contemporanea. Molto più antico è il Convento francescano di Sant'Antonio da Padova, la cui prima porta risale al 1514. Il chiostro conserva i cicli pittorici che si rifanno alle botteghe dei Todisco (Giovanni e Girolamo) nella prima metà del XVI secolo e, successivamente, a quelle di Giovanni di Gregorio, detto il Pietrafesa.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te