L'opera più preziosa presente in Biblioteca è il Theatrum Sabaudiae, opera voluta da Carlo Emanuele II, stampata presso il celebre stabilimento Blau di Amsterdam, nel 1682. Il Theatrum Sabaudiae (Teatro degli Stati del Duca di Savoia) raccoglie 145 vedute di città e alcune riproduzioni di monumenti, in tavole incise a colori, alcune realizzate da primari artisti del tempo, di notevole bellezza. Suddivisa in due grandi volumi in folio, di cui il primo tomo comprende Torino e la maggioranza delle località piemontesi e il secondo quelle residue e i centri del Nizzardo e della Savoia.