BIBLIOTECA COMUNALE MANFREDIANA

FAENZA, RAVENNA

Condividi
BIBLIOTECA COMUNALE MANFREDIANA
La biblioteca comunale Manfrediana di Faenza dal 1825 ha sede nel complesso monumentale dell’ex convento dei Servi di Maria, risalente al XIV secolo. Si sviluppa attorno a due chiostri, che conservano elementi architettonici risalenti al XV e al XVI secolo. Fra gli ambienti di maggior pregio vi è la Sala del Settecento, uno degli ambienti più belli e affascinanti della Biblioteca. Deriva il nome dalle antiche scaffalature lignee settecentesche eseguite per conservare l’Archivio notarile del Mandamento di Faenza, allora al piano terra del Palazzo Comunale.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te