Il Polo Bibliotecario della Provincia è un edificio proteso verso l’alto, articolato su pianta rastremata al progredire di 9 livelli, che ospitano i depositi, le sale per la lettura e lo studio, un’avanzata mediateca, l’emeroteca virtuale, i locali per la conservazione e consultazione dei testi antichi, l’area ristoro e i laboratori per la digitalizzazione e la produzione multimediale.
È stato realizzato adottando le tecniche di costruzione più avanzate: in termini di sicurezza strutturale è da equipararsi agli edifici strategici che devono restare operativi anche durante gli eventi sismici; in materia di efficienza energetica, l’adozione di criteri bioclimatici e l’installazione di dispositivi di produzione di calore fanno raggiungere all’immobile prestazioni corrispondenti alla 1a classe di consumo; per l’impiantistica, l’alto grado tecnologico e la rete dati consentono il controllo remoto, la razionalizzazione degli utilizzi e la gestione mediante sistemi di building automation.