La rotonda di Sant'Ampelio si trova a pochi metri dal sagrato della chiesa di Sant'Ampelio. La sua posizione è strettamente legata al Capo che porta lo stesso nome e che è rinomato per essere la punta più meridionale del nord Italia. Durante gli scavi per il suo rifacimento nel 2017, furono ritrovati negli strati più profondi, i resti di sepulture medioevali. La rotonda fu anche nel 1911 la sede di un grande casinò, costruito per competere con le case da gioco della Costa Azzurra. L'edificio ebbe una vita tormentata. Rimase aperto circa quattro anni e fu chiuso nel 1915 all'inizio della prima guerra mondiale. Riaperto nel 1919 fu poi richiuso nel 1929 a cuasa della legge di Mussolini contro le case da gioco. Durante la seconda fu gravemente danneggiato dai bombardamenti e demolito definitivamente nel 1957.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis