BELLOSGUARDO

BELLOSGUARDO, SALERNO

Condividi
BELLOSGUARDO
Un ridente paese del Cilento, situato in collina, con una veduta mozzafiato (da un angolo si intravedono i Faraglioni di Capri). A Bellosguardo è possibile visitare Chiesa Conventuale "Santa Maria delle Grazie" (1512), tra i monaci ospitati nel convento c'è stato anche papa Clemente XIV. Da vedere, anche, la Chiesa madre "San Michele Arcangelo" che presenta tre affreschi del pittore salernitano Pasquale Avallone,Palazzo e Giardino De Philippis e tutto il centro storico ricco di angoli e vie caratteristiche. Ovviamente è ricco di verde, con il bosco attrezzato "Macchia" e vasti terreni coltivati ad ulivo. Piatti tipici molto gustosi, dolci unici come la sfogliatella e cordialità e gentilezza la si trova in tutti gli abitanti.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te