Luogo sacro di una forza straordinaria che non lascia indifferenti nemmeno i non credenti.
Cattura il visitatore dal momento stesso in cui varca la soglia prima di scendere lo scalone che conduce al cuore del Santuario.
Potente e suggestivo, il santuario ospita anche un interessantissimo museo sottostante dedicato all'iconografia di San Michele Arcangelo che si consiglia vivamente di visitare per la ricchezza e la bellezza delle opere esposte. Si può anche prenotare una visita guidata con una delle guide che sono molto competenti ed esaustive.