BASILICA SANTUARIO "MARIA SS. DELL'ELEMOSINA"

BIANCAVILLA, CATANIA

Condividi
BASILICA SANTUARIO "MARIA SS. DELL'ELEMOSINA"
Affonda le radici nella storia di Biancavilla di fine XV secolo, la Basilica Santuario Collegiata "Maria SS. dell'Elemosina". Si compone di tre navate, realizzate in diversi momenti: la Cappella barocca dell'Icona bizantina della Madonna dell'Elemosina, risalente ai primi del 1400, portata dai profughi greco-albanesi scampati alla dominazione turca. Dipinta su legno di cedro a tempera d'uovo, l'Icona bizantina di Biancavilla è tra le più belle della Sicilia; la Cappella dei Santi Patroni del 1600 interamente affrescata dal pittore bresciano Giuseppe Tamo. Il prospetto, col campanile, è stato progettato dall'architetto milanese Carlo Sada (1990), con l'adiacente seicentesca Chiesa del Rosario, in piazza Roma.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te