BASILICA SANTUARIO DI SANTA MARIA IN PORTO

RAVENNA

Condividi
BASILICA SANTUARIO DI SANTA MARIA IN PORTO

Costruita nel corso del XVI secolo dai monaci Lateranensi per dare una dimora degna e sicura, all'interno delle mura cittadine, alla venerata immagine della "Madonna Greca", pregevole bassorilievo marmoreo bizantino raffigurante la Vergine Orante la cui presenza è attestata nella città di Ravenna fin dall'anno 1100), la basilica forma un corpo unico con il contiguo splendido complesso del monastero, ora sede del museo comunale. La maestosa facciata neo classica fu realizzata nel sec. XVIII a completamento dell'edificio sacro. L'interno è luminoso e solenne, ospita nelle cappelle laterali un interessante complesso di opere pittoriche di scuola locale. Per questa chiesa fu dipinta la pregevole pala di Ercole de' Roberti detta "Pala di Porto", oggi alla Pinacoteca di Brera. Degno di nota lo splendido coro ligneo con badalone intarsiato.

Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te