BASILICA SAN LORENZO IN DOLIOLO

SAN SEVERINO MARCHE, MACERATA

Condividi
BASILICA SAN LORENZO IN DOLIOLO
Secondo la tradizione fu costruita nel VI secolo dai monaci Basilicani sulle rovine del tempio della dea Feronia. Sul primitivo edificio, trasformato in cripta, sorse nell’XI-XII secolo la chiesa benedettina di impianto basilicale. Rimaneggiata nel XVII secolo e in epoche successive, conserva nella facciata tracce consistenti del primitivo edificio e una bella torre campanaria a bifore (XIV secolo) alla cui base si apre l’antico portale romanico. L’interno è ricco di opere d’arte, vi si custodiscono affreschi dei fratelli Salimbeni, tra cui il ciclo delle storie di S. Andrea. Il monastero annesso fu radicalmente trasformato nel XVIII secolo in un palazzo alla romana.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te