Grande complesso pubblico progettato in età flavia a chiusura del Foro, del quale costituiva una sorta di ingresso monumentale; sono visibili, oltre a parti significative dell'antico edificio flavio e del più antico assetto di età giulio-claudia della piazza, anche muri di epoca medievale che riutilizzano nelle fondazioni, di epoca augustea, e negli alzati elementi architettonici di spoglio del monumento romano.