Edificio pubblico realizzato nel XV secolo e rivestito dalle eleganti logge del Palladio nel XVI secolo. Sede delle attività politiche (consiglio, tribunale) ed economiche della città rinascimentale, è oggi utilizzata come sede di attività espositive. Dal 1994 è inserita nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO assieme a altri edifici palladiani di Vicenza e dintorni.