BASILICA PALLADIANA

VICENZA

Condividi
BASILICA PALLADIANA
Edificio pubblico realizzato nel XV secolo e rivestito dalle eleganti logge del Palladio nel XVI secolo. Sede delle attività politiche (consiglio, tribunale) ed economiche della città rinascimentale, è oggi utilizzata come sede di attività espositive. Dal 1994 è inserita nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO assieme a altri edifici palladiani di Vicenza e dintorni.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te