BASILICA PALEOCRISTIANA DELLA SS. ANNUNZIATA

PRATA DI PRINCIPATO ULTRA, AVELLINO

Condividi
BASILICA PALEOCRISTIANA DELLA SS. ANNUNZIATA
Poco fuori dell'abitato, recentemente restaurata e studiata come prestigiosissima testimonianza di età longobarda, è molto interessante perché conserva avanzi di una catacomba paleocristiana e una basilica probabilmente del sec. VI, monumenti tra i più antichi e pregevoli dell'Irpinia.Nella modesta facciata, ai lati del portale, sono 2 colonne frammentarie antiche, con capitelli corinzi, reggenti un'arcata che inquadra una trifora. L'interno consta di una chiesetta a una navata, con una cappella laterale a d. cui segue il presbiterio, il tutto moderno e senza interesse, ma sulla pianta della primitiva basilica. La catacomba e la basilica sono storicamente legati alla penetrazione e all'affermazione del Cristianesimo nella vicina Abellinum, che fu sede dei primi vescovi come attestano le fonti letterarie ed epigrafiche e i recenti scavi archeologici riferibili ad una basilica paleocristiana in località Capo la Torre.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te