BASILICA MARIA AUSILIATRICE ORATORIO S.GIOVANNI BOSCO TORINO

TORINO

Condividi
BASILICA MARIA AUSILIATRICE ORATORIO S.GIOVANNI BOSCO TORINO
Santuario dedicato a Santa Maria Ausiliatrice, fatto completare da San Giovanni Bosco con Annesso Oratorio del Santo. Inaugurato il 9 giugno 1868, il Santuario fu voluto da san Giovanni Bosco, ed è circondato da un vasto comprensorio, chiamato Valdocco, poiché nel quartiere omonimo, oppure anche comprensorio salesiano; qui proliferano molte delle attività gestite dai salesiani e solitamente dedicate ai giovani, come scuole, attività sportive ed oratori. La Basilica principale fu progettata dall'ingegnere Antonio Spezia. Tale chiesa venne dedicata a Maria, invocata da don Bosco come Ausiliatrice. Il 28 giugno 1911 fu elevata alla dignità di basilica minore[2], ma fu ingrandita soltanto tra il 1934 e il 1942, in concomitanza con la canonizzazione di don Bosco, le cui spoglie sono oggi ospitate in una cappella completata nel 1938. Per me luogo di perdizione spirituale. Cresciuto nell'oratorio della Basilica di San Giovanni Bosco a Roma Cinecittà, luogo che ho frequentato fino al mio trasferimento in Abruzzo, avevo più di 40 anni quando sono stato costretto ad abbandonare le mie abitudini, con molto rammarico. Ogni volta che vado a Torino, Valdocco, lascio che la mia anima vaghi per il Santuario finchè Santa Maria Ausiliatrice, San Giovanni Bosco, dove passo ore a venerare il corpo, e tutta la Santità che si respira, me la restituisca... Dalle mie frasi potete capire quanto sento mio questo luogo. Luigi Matteucci
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te