La chiesa dedicata a Santa Maria Salome, protettrice di Veroli, è poco distante dalla Cattedrale di Sant’Andrea Apostolo e sorge nel luogo dove, nel 1209, furono ritrovati i resti della Pia Donna del Vangelo. La costruzione antica venne distrutta dal terremoto del 1350, ma fu ricostruita e consacrata nel 1492. Successivamente lavori di ristrutturazione della facciata e dell’interno della chiesa furono iniziati dal Vescovo De Zauils nei primi anni del 1700 e vennero portati a termine nel 1733 dal vescovo Tartagni, suo successore
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis