BASILICA DI SAN GIACOMO

BELLAGIO, COMO

Condividi
BASILICA DI SAN GIACOMO
Costruita tra il 1075 e il 1125 nel cuore del borgo, la chiesa è uno straordinario esempio di architettura romanica lombarda. Nonostante gli innumerevoli interventi di modifica che si susseguirono nel corso dei secoli, l'edificio mostra ancora oggi alcune parti strutturali originali. La facciata a salienti in pietra grigia è coperta per un terzo dal campanile cinquecentesco; l'architettura si articola poi esternamente in tre absidi che, decorate da archetti pensili, mantengono le proporzioni originali. Di particolare valore sono le opere conservate all'interno, tra cui una tela raffigurante una deposizione ad opera della scuola del Perugino, e, nell'attuale sagrestia, una Madonna delle Grazie attribuita dalla tradizione alla scuola Foppesca.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te