BASILICA ROMANICA DI SAN GAVINO

PORTO TORRES, SASSARI

Condividi
BASILICA ROMANICA DI SAN GAVINO
La basilica di San Gavino è l’unica in Italia progettata a due absidi affrontate ed è anche il monumento romanico più grande della Sardegna. La cripta seicentesca custodisce le reliquie dei Martiri Turritani ed è possibile ammirare al suo interno splendidi sarcofagi di epoca romana, oltre ai resti di un monumento funerario del IV sec. d.C. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche, perché costruita agli inizi dell’XI secolo. La basilica è dedicata ai martiri Gavino, Proto e Gianuario, che vissero ai tempi delle persecuzioni cristiane degli imperatori Diocleziano e Massimiano e che furono uccisi nel 303 d.C. Gavino, soldato romano convertitosi dopo aver conosciuto Proto e Gianuario, il 25 ottobre; Proto e Gianuario, rispettivamente presbitero e diacono, il 27 ottobre. La chiesa fa parte del complesso monumentale di Monte Agellu, eretta su un colle che faceva parte della necropoli meridionale della colonia romana di Turris Libisonis, dove gli scavi archeologici hanno restituito centinaia di sepolture e i resti di almeno tre edifici di culto antecedenti la basilica romanica.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te