La basilica di San Francesco è una chiesa bolognese del XIII secolo dedicata a san Francesco d'Assisi.
Benché di forme e aspetto ancora prettamente romanici, è tra le costruzioni italiane quella nella quale sono riflesse con maggiore fedeltà le caratteristiche del gotico francese, chiaramente riconoscibili soprattutto negli archi rampanti absidali esterni.
Il portico esterno dell'ex convento di San Francesco, compiuto nel 1646, conserva lunette raffiguranti Episodi della vita di Sant'Antonio da Padova di A. Tiarini, A. M. Colonna, G. M. Tamburini, P. Desani, F. Gessi, E. Ruggeri e di altri pittori seicenteschi.
Oggi versa in condizioni disastrose, con affreschi purtroppo poco riconoscibili o del tutto irriconoscibili, probabilmente a causa di incuria e inquinamento.