Ubicata a poche centinaia di metri dal Colosseo, la basilica dedicata a S. Clemente (terzo vescovo di Roma dopo San Pietro), eretta da Pasquale II agli inizi del XII secolo, a seguito delle devastazioni arrecate dal passaggio dei Normanni di Roberto il Guiscardo (1084), costituisce un pregevole scrigno di tesori darte (tra i quali primeggia lo splendido mosaico absidale, incentrato sullesaltazione della Croce).