BASILICA DI SAN BIAGIO

FINALE LIGURE, SAVONA

Condividi
BASILICA DI SAN BIAGIO
La Collegiata di San Biagio era la chiesa principale di Finalborgo, la capitale del Marchesato di Finale. Le prime attestazioni della chiesa risalgono intorno alla metà del XIII secolo. L'edificio attuale è stato edificato tra il 1633 e il 1650, conserva alcuni elementi medievali e rinascimentali e il suo interno è decorato in stile barocco. La facciata è rimasta incompiuta. Tra le chiese barocche del Ponente ligure, San Biagio appare oggi come uno sfarzoso edificio barocco, ricco di decorazioni in stucco e in marmo. Tra questi ultimi sono degni di nota il pulpito e la balaustra con angeli del presbiterio. San Biagio custodisce inoltre le opere della chiesa domenicana di Santa Caterina dopo la sua soppressione nel 1864.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te