BASILICA B.V. DELLE GRAZIE

BASILICA B.V. DELLE GRAZIE

UDINE

Condividi
BASILICA B.V. DELLE GRAZIE
Il santuario della Beata Vergine delle Grazie di Udine è sorto per custodire un’immagine miracolosa della Madre di Dio. Nella seconda metà del sec. XV il Friuli era sotto il dominio della Repubblica Veneta. Nel gennaio del 1479 fu nominato luogotenente del governo veneziano il cavaliere Giovanni Emo. Egli conservava gelosamente nel castello di Udine, dove risiedeva, un quadro della Madonna, che avrebbe ricevuto in dono dal sultano di Costantinopoli.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te