CUBA BIZANTINA

BARCELLONA POZZO DI GOTTO, MESSINA

Condividi
CUBA BIZANTINA
Nel quartiere di Sant’Antonio, alla periferia di Barcellona Pozzo di Gotto, in prossimità della scuola elementare sorge il cosiddetto “Torrione saraceno”, nella zona chiamata proprio Piano Torrione. In realtà si tratta di una “Cuba” bizantina. La costruzione è stata identificata negli anni Novanta del XX secolo durante un rilevamento per conto della Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Messina, la quale, dopo aver redatto la scheda descrittiva, in considerazione della sua importanza, nel 2014 ha posto il vincolo sia sul “Torrione” che sugli edifici rurali circostanti, realizzati intorno al XVIII secolo. E’ stato dichiarato di interesse storico, artistico ed architettonico particolarmente importante in quanto esempio significativo di architettura bizantina. Si tratta di un edificio a pianta quadrata, costruito verosimilmente intorno al X-XI secolo, i cui lati interni misurano m. 5,50 circa, con muri in pietrame dello spessore di cm. 95, parzialmente inglobato dagli edifici rurali. La copertura è realizzata con una cupola semisferica, esattamente una volta a vela, ottenuta dall’intersezione di una cupola semisferica con le quattro pareti della pianta quadrata inscritta nel cerchio di base, secondo un procedimento costruttivo tipico dell’architettura bizantina in uso sin dal IV secolo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te