BARBERINO

BOBBIO, PIACENZA

Condividi
BARBERINO
Barberino l'antico confine fra Emilia e Liguria dall'epoca romana fino al 1923. Antichissimo ponte con annessa dogana, un tempo il monte ed il ponte segnavano il confine dell'Emilia fra la Contea di Bobbio nello Stato di Milano e il comune di Coli del Ducato di Parma e Piacenza e poi sempre confine fra la Provincia di Bobbio (dipartimento di Genova) del Regno di Sardegna e sempre il Ducato. Fin dall'epoca romana era il confine dell'Emilia, nel 1923 il circondario di Bobbio, sotto la provincia di Pavia dall'Unità d'Italia, venne smembrato ed i comuni suddivisi fra la provincia di Genova, Pavia e Piacenza, il comune di Bobbio assieme ai comuni di Corte Brugnatella, Cerignale, Zerba ed Ottone passarono definitivamente alla provincia di Piacenza. Attualmente il ponte è crollato per l'alluvione del Trebbia del 2015, in attesa della ricostruzione prevista da parte dell'Anas.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te