BALDACCHINO SETTECENTESCO

MAGLIANO SABINA, RIETI

Condividi
BALDACCHINO SETTECENTESCO
Dono del Cardinale Annibale Albanialla Cattedrale di Magliano. Si tratta di un baldacchino composto da un dossale alto 4 metri, da cielo e da cascate realizzato con più di 70 stoffe pregiate, sete, nastrini e fili d’oro e argento. In origine era un letto da parata, poi dismesso e donato alla Cattedrale. È un’opera di rilevante interesse che riflette il gusto esotico tipico del ‘700. Presenta ricamate numerose illustrazioni tratte da un’opera olandese “Legatio Batavica”, che narra di un viaggio della Compagnia delle Indie Orientali in Cina. Sono riportate scene di caccia con animali fantastici, pagode e personaggi orientali. Al centro però è raffigurato un sacrificio umano ad una divinità azteca presa da un altro libro famoso nel’600 sulla conquista delle Americhe.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te