BAGNI DI SAN MICHELE

POMARANCE, PISA

Condividi
BAGNI DI SAN MICHELE
Questo stabilimento termale, da tempo in disuso, si trova in Val di Cecina, nel comune di Pomarance (PI) nella valle scavata dal fosso di Radicagnoli; si raggiunge dalla strada provinciale 439, a circa 2 km dall'abitato di Montecerboli. Prende il nome dal vicino Monastero di San Michele alle Formiche. Il Repetti, nel suo dizionario ce lo descrive come ...un piccolo fabbricato situato alla base orientale di un monte di gabbro, sulla cui sommità sono gli avanzi di una chiesa dedicata a S. Michele. Le polle sgorgano in piccola quantità fra il gabbro e il calschisto. Sono termali, acidule, al gusto disgustose, limpide, inodorose, di 25 gradi di temperatura, e col riposo depositano un calcareo tartaroso compatto e biancastro Questo antico bagno fu descritto da Mengo Faentino, da Falloppio (quello delle tube) e dal Targioni Tozzetti (come bagno delle doglie). Immergersi nelle sue acque giovava ai dolori artritici, paralisi, e piaghe alle gambe. Nell'Ottocento ne è proprietario il conte Florestano De Larderel che ne cura il restauro, ma nel '900 la struttura subisce il totale, inglorioso, abbandono se si pensa che all'epoca del Targioni Torzetti era ancora molto accreditato tant'è che egli racconta che ...ogni anno, dal maggio fino al solleone, vi concorrevano circa 300 persone, numero assai considerevole vista la scarsa popolazione di questa parte della Toscana Alle acque di San Michele è legata una leggenda: si narra che un giorno, dal campanile della badia, si staccò una campana che rotolò nel botro e, scavando nella roccia, aprì un profondissimo pozzo che poi si riempì d'acqua e dal quale, a volte, si sentono i rintocchi della campana. Oggi della struttura è ancora visibile la parte residenziale e un ponte a campate digradanti e asimmetriche: una struttura molto originale, se non unica. Serviva da passaggio coperto e permetteva di recarsi dagli alloggi alle terme vere e proprie situate oltre il torrente. tra le rovine sono ancora visibili alcune vasche per le cure e una piscina a gradini in cui è ancora presente l' acqua termale.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te