BADIA SANTA MARIA DELLA GLORIA

ANAGNI, FROSINONE

Condividi
BADIA SANTA MARIA DELLA GLORIA
La Badia di Santa Maria della Gloria e` riconosciuta come bene di interesse storico artistico. Il complesso, costruito tutto in pietra tufacea di colore giallastro, costituisce un importante esempio di struttura monastica fortificata, munita di mura e torri su 3 lati, quasi che si trattasse di un vero e proprio castello, forse eretto su preesistenze piu` antiche. L’Abbazia fu voluta dal cardinale Ugolino Conti, futuro pontefice Gregorio IX, per il tramite dei monaci florensi della Badia di Sant’Angelo di Monte Mirteto, tra il 1226 e il 1231, e assegnata agli stessi monaci dell’Ordine. Nonostante faccia parte della rete delle dimore storiche del Lazio, il complesso è in disuso.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te