Stupenda chiesa romanica le cui origini risalgono intorno all'anno mille situata in vetta al Monte Conero.
La chiesa, praticamente spoglia, è strutturata su tre ampie navate sorrette da colonne con bellissimi capitelli di grande pregio.
Al suo interno merita una particolare menzione la Cripta situata proprio sotto l'altare maggiore