BADIA GRANDE

SCIACCA, AGRIGENTO

Condividi
BADIA GRANDE
La chiesa è ubicata piazza Noceto nel quartiere di San Michele. La sua fondazione, nel suo impianto originale, risale al 1380 ad opera di Guglielmo Peralta e nel XVIII secolo l'ing. Luciano Gambino di Trapani portò a compimento iniziati nel 1693. La chiesa ad unica navata e sormontata da un matroneo, con sei cappelle con tele di Gaspare Testone. La facciata è caratterizzata da due parti: quella in basso semplice ed arricchita dalla decorazione plastica del portale e quella superiore ricca, come è tipico nel linguaggio barocchetto dell'epoca. Il matroneo della chiesa corre e si sviluppa attraverso un susseguirsi di piccoli ambienti che si affacciano sull'aula tramite grate a petto d'oca. Sul nartece e sul presbiterio sono presenti altre due grandi grate di che servono, oltre che arricchire, a delimitare lo spazio. Al matroneo si accede tramite una scala che parte da uno dei cortili esterni alla chiesa.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te