BADIA DI SANTA MARIA DEL SOCCORSO

CACCURI, CROTONE

Condividi
BADIA DI SANTA MARIA DEL SOCCORSO
Caccuri suggestivo borgo calabrese, tra il mare e la montagna, si presenta ben conservato: il centro storico è a gradinate su pietra tufacea con stradine impervie e strette, interrotte da piccole piazzette, dove inconfondibili si ergono il Castello, palazzi signorili e la quattrocentesca chiesa di Santa Maria delle Grazie. Nel centro storico si trova l'ex Convento dei Domenicani, risalente al XVI° secolo, di cui oggi possiamo ammirare la Chiesa di Santa Maria del Soccorso o della Riforma (per la breve presenza dei frati francescani riformati) e la Cappella della Congregazione del Santo Rosario. Il complesso fu fondato nel 1515 dal frate domenicano Andrea da Gimigliano, su richiesta dell'Universitas di Caccuri. Il Convento nel 1651 conosce il periodo del suo massimo splendore con la famiglia Cavalcanti che commissionò opere di pregevole fattura lignea, statue e altari.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te