BADIA DI SAN BARTOLOMEO A SUCCASTELLI

SANSEPOLCRO, AREZZO

Condividi
BADIA DI SAN BARTOLOMEO A SUCCASTELLI
La badia di San Bartolomeo a Succastelli è un edificio sacro che si trova in località Succastelli a Sansepolcro. Fondata dai Benedettini nell'XI secolo su una costruzione preesistente dell'VIII secolo, presenta un semplice impianto ad un'unica navata chiusa in origine da due absidi contrapposte, secondo una tipologia rara in Italia ma frequente nelle chiese abbaziali d'Oltralpe. Da questa abbazia dipendevano le chiese di San Bartolomeo a Città di Castello e a Sansepolcro. Soppressa l'abbazia nel XVIII secolo, il titolo di abate è passato al vescovo di Sansepolcro, alla cui mensa vescovile sono assegnati i beni già monastici. Assai interessante è la cripta sotto l'abside, divisa in tre navatelle voltate a crociera da colonne (una delle quali scanalata) con capitelli ornati da decorazioni simboliche e astratte incise, riferibili all'XI secolo. Dall'esterno si accede a una cripta quattrocentesca con semplici colonne romaniche e frammenti di un affresco con l'Annunciazione.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te