BADIA DI CORROPOLI

CORROPOLI, TERAMO

Condividi
BADIA DI CORROPOLI
In un'amena collina, in tempi pagani, dove ora si trova la Badia, sorgeva un tempio dedicato alla Dea Flora. Poi arrivarono i Benedettini che nel 1018 e in esso, oltre agli alloggi, vi erano officine, biblioteche e Scriptorium. La facciata principale rivolta, ad ovest, è in laterizio e risulta decorata con elementi gotici; nella parte sinistra vi è un corpo più elevato, che anticamente costituiva la facciata del Monastero. La parte alta termina con un frontone triangolare riccamente decorato ad archetti pensili. Al centro troviamo un rosone che racchiude una stella a 6 punte. All’interno dell’abbazia c’è un bel chiostro di forma rettangolare in stile romanico con i porticati che culminano con volte a vela e colonnato al piano terra. Nell’angolo nord-est del chiostro si eleva una torre romanica quadrata, che termina con una terrazza con merlatura tipo guelfa. Nel corso del tempo ha avuto diversi utilizzi: monastero, campo profughi, campo di concentramento e sede del Liceo Areonautico.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te