Chiesa del XV sec. appartenente al circuito delle AGP. Angioline. Costruita esclusivamente con i Fondi raccolti dal Cero dei Mecanti dei Cuoio., i ricchissimi conciatori di Guardia Sanframondi. Fu eretta il 17 Aprile del 1428 con il beneplacito di Mons. Branca, Vescovo di Cerreto e con il rogito del Notaio Rastellani il 17 Aprile del 1428., mentre regnava Giovanna II. Realizzava tutte le finalità della Congrega, con l’istituzione di un Ospedale e di un Brefotrofio con Ruota degli Esposti.