L’attuale sede della Delegazione FAI Salerno ha parti significative di un colonnato medievale che si prolungava anche verso la strada.E’ ben visibile che la parete della fabbrica moderna taglia gli archi,che occupavano almeno una parte dell’attuale carreggiata.Sulle colonne si innestano alti piedritti che danno vita a campate con volte a crociera con archi a sesto acuto rialzato.L’esposizione che viene presentata presso la sede FAI di Salerno propone una serie di 12 opere a china su carta realizzate appositamente per l’occasione.Le “morandiane” raffigurano oggetti di uso quotidiano attraverso i quali Lista, rifacendosi evidentemente alle raffinate nature morte di Giorgio Morandi, presenta delle buffe figure umane che appaiono protagoniste e partecipi di una dimensione interiore espressiva affidata alla valenza del gesto. L’uomo drammaticamente diventa marionetta, forse teatrante alla ricerca di un senso, ma comunque dotato di libero arbitrio.