ATRANI

ATRANI, SALERNO

Condividi
Atrani, la chiesa di San Salvatore de Birecto, così chiamata dal nome del copricapo simbolo del potere dei Dogi. Risalente al X secolo, fu la cappella palatina dei Duchi di Amalfi, che qui venivano incoronati proprio con il birecto. La preziosa porta in bronzo fu fatta fondere a Costantinopoli nel 1087 da Pantaleone Viarecta e fa parte di un gruppo di otto pezzi unici nel loro genere.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te