ASTANTERIA MARTINI, POI OSPEDALE LUIGI EINAUDI

TORINO

Condividi
ASTANTERIA MARTINI, POI OSPEDALE LUIGI EINAUDI
Ospedale abbandonato, potenziale risorsa per un quartiere in fase di riqualificazione. L'ex-ospedale Einaudi, già Astanteria Martini, fu inaugurato nel 1923 nel quartiere industriale Aurora, all'epoca detto "Quartiere del Tuono" per la presenza di un maglio che produceva il caratteristico suono, all'interno del vicino arsenale militare. Nel 1997 dismise la sua funzione, per essere destinato all'accoglienza di lungodegenti; fu definitivamente abbandonato nel 2003. Da allora è in decadenza, non essendo mai stato oggetto di alcun intervento per la destinazione a nuovo uso e/o di manutenzione. Visti il suo valore architettonico (ne fu autore Carlo Sgarbi, importante progettista di Torino) e la sua rilevanza in un quartiere semi-periferico, già compreso nei piani di riqualificazione da parte del Comune, sono molteplici gli utilizzi che se ne possono ipotizzare: non necessariamente sanitari, ma anche culturali o di aggregazione sociale. La presenza di un parco sul retro valorizza ulteriormente l'edificio. (fonte: http://www.museotorino.it/view/s/c60a0b4c388c497686881a2d1d110db7)
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te