ASSOCIAZIONE NAZIONALE MARINAI D'ITALIA - SEZIONE DI TORINO

TORINO

Condividi
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MARINAI D'ITALIA - SEZIONE DI TORINO
Si desidera sottoporre alla Vostra attenzione una dimora che racconta la storia degli Uomini e dei Mezzi della Marina Militare da oltre 100 anni come luogo del cuore. L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Torino, con sede in Viale Marinai d’Italia n. 1, nel 2026 compirà 130 anni dalla sua fondazione. Costituita il 1° gennaio 1896 nasce come Società di Mutuo Soccorso per l’aiuto reciproco tra Marinai congedati dalla Regia Marina e di fatto rappresenta l’Associazione Marinai più antica d’Italia. Presso la Sede, lungo le rive del fiume Po, è possibile trovare e visitare il troncone centrale (camera di manovra, torretta e camerino del Comandante) del Sommergibile Andrea Provana (uno dei più importanti reperti storico-navali d’Italia della 1 GM) varato il 27 gennaio 1918 e consegnato alla Regia Marina il 10 settembre 1918. I Provana sono stati una delle quattro grandi famiglie feudali del Piemonte da sempre nella sfera di influenza dei Savoia. La sezione centrale del sommergibile è giunta a Torino in occasione dell’Esposizione Internazionale del 1928 e fu collocata davanti al padiglione della Regia Marina. Conclusasi l’Esposizione il troncone del battello fu trasferito nella sede dell’ANMI di Torino nel 1933. Inoltre, è altresì possibile accedere in alcune sale storiche, adibite ad area espositiva/museale, che ospitano cimeli donati negli anni dai Soci e dalla stessa Marina Militare, tuttora visitate dalle scuole di ogni ordine e grado e dalla cittadinanza. È anche disponibile una biblioteca di settore che arricchisce ulteriormente la Sede, dedicata alla storia, alla tecnica e ai mezzi della Marina. Infine, per i Soci più sportivi, è operativa una sezione di kayak da mare che, oltre a fornire corsi dedicati all’utilizzo della canoa e della pagaia, contribuisce, in comune intesa con l’Ente Parco Collina del Po, alla pulizia fluviale ed al controllo ambientale del fiume stesso. L’Associazione Marinai, oltre a promuovere e diffondere lo spirito, l’etica e le tradizioni marinare rappresenta la testimonianza del retaggio culturale della Città di Torino ed in particolare dell’antico e storico rapporto del Piemonte con il mare.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te