ASILO NIDO, SCUOLA INFANZIA PUCCINI E STATUA DI LINNEO LEGNO ROSSO

PISTOIA

Condividi
ASILO NIDO, SCUOLA INFANZIA PUCCINI E STATUA DI LINNEO LEGNO ROSSO
"Il I Maggio del 1838 la scuola per i fanciulli (del borgo e del contado) fu inaugurata in mezzo all’incantevole giardino della Villa di Scornio, per accogliere i bambini delle parrocchie di Gello, Burgianico e Gora. Nella sua lungimiranza, Niccolò Puccini si era preoccupato anche del destino di questa sua creatura: la scuola, che proseguì la sua opera educativa anche dopo la scomparsa del suo ideatore e nel 1867 fu trasferita dal primitivo locale nel massiccio edificio presso la colonna dedicata a Carlo Linneo. Asilo Nido a Legnorosso Monumento a Carlo Linneo Una caratteristica del parco Puccini sono le numerose sculture in terracotta; tra quelle sopravvissute sino ai giorni nostri riveste un interesse toponomastico la statua dedicata al naturalista Linneo, che sorge in località Legno Rosso; l’opera consta di una colonna sulla cui sommità è collocata una statua che rappresenta il botanico; la figura, realizzata in terracotta, al momento del tramonto assume una luminescente colorazione rossastra, responsabile dell’origine del toponimo."
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te