L’Ex Asilo Infantile San Giuseppe è un luogo del cuore per chi è nato e cresciuto a Castel Rozzone. Dall’inizio del secolo scorso, e fino alla fine degli anni ‘90, ogni bambino del paese ha frequentato le sue aule e non può che ricordare con nostalgia i suoi spazi.
Fondato nel 1909, la sua costruzione era stata iniziata da Don Giuseppe Ciocca su di un vasto appezzamento di terreno generosamente offerto dal sig. Giacinto Cortesi agli inizi del secolo.
Nel 1916, Don Francesco Galbiati, sostenuto dai suoi fedeli consiglieri, iniziò l’opera di ampliamento e ammodernamento che, negli anni successivi, ha dato al nostro asilo la capacità e struttura armonica e accogliente che oggi lo caratterizza. Di anno in anno nuove e spaziose aule sorsero a fiancheggiare il nucleo primitivo. Si costruì e ampliò il piano superiore per dare alle Suore Canossiane, vere “mamme” del paese, una abitazione confortevole. Sorse poi il salone-teatro per l’oratorio femminile ed un ampio porticato per accogliere i più piccoli e proteggerli per i loro giochi.
Di proprietà della Fondazione S. Giuseppe, attualmente l’edificio necessita di lavori di riqualificazione e messa in sicurezza che consentano una ri-valorizzazione dei suoi spazi.