Dichiarata “Tipografia storica”, dal 1922 “Arti grafiche Falcone” ha conservato tutta l’artigianalità del proprio lavoro senza per questo essere tagliata fuori dalle nuove tecnologie. Qui, nel cuore di Napoli a due passi dal Porto, è ancora possibile effettuare stampa a mano con i caratteri mobili, indice di qualità e soprattutto di dedizione totale alle richieste del cliente. Nel 2002 Vincenzo Falcone fonda l’associazione “Storico Borgo Sant’Eligio” e si contorna di artisti, pittori, scultori promuovendo mostre collettive e concorsi di pittura estemporanea e di fotografie e dal 2002 organizza, ogni anno, la manifestazione “L’Arte in vetrina” per la diffusione
dell’Arte e la valorizzazione del territorio.