ARSENALE MILITARE MARITTIMO

LA SPEZIA

Condividi
ARSENALE MILITARE MARITTIMO
Napoleone intuì per primo l'importanza della costruzione di un grande Arsenale Militare nel golfo della Spezia, ma le sue sconfitte gli impedirono di realizzarlo. Nel 1857 Camillo Benso di Cavour riprese l'idea, reperì i fondi necessari ed affidò a Domenico Chiodo, Ufficiale del Genio Militare, il progetto e la costruzione dell'opera. I lavori ebbero inizio nel 1861 e terminarono otto anni dopo, tra innumerevoli difficoltà: mancanza di manodopera, ritiro dell'impresa costruttrice, piogge torrenziali che inondarono gli scavi e una grave malattia che colpì Chiodo. Il 28 agosto 1869 Domenico Chiodo dette il segnale di demolizione dell'argine artificiale posto all'imboccatura della Darsena e "il mare entrò dentro". La Seconda Guerra Mondiale portò alla parziale distruzione dell'Arsenale, ma la volontà popolare e le esigenze tecnico-operative della Marina Militare contribuirono a farlo risorgere in breve tempo.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te