La Riserva Naturale Orientata del Monte Kronio si trova sulle pendici del monte omonimo, conosciuto anche come Monte San Calogero. L’ascesa verso San Calogero offre un meraviglioso contesto panoramico e paesaggistico sulla costa e sul Mare Mediterraneo e conduce sino al Santuario, oggi anche Basilica dedicata al Santo. Durante il percorso - favorevolmente consigliabile per chi desidera unire la natura all’escursionismo con un pizzico di trekking - è possibile sostare nella piccole grotte termali tra cui la grotta della “Nobildonna". La riserva ha un'estensione 50 Ha, ed è tipologicamente individuata come riserva naturale integrata, al fine di proteggere il complesso ipogeo costituito da 5 grotte principali: stufe di San Calogero, grotta del Lebbroso, grotta di Mastro, grotta Gallo e grotta Cucchiara avente un labirinto aspirante.