AREA NATURALE DI CASTEL SAN PIETRO

TON, TRENTO

Condividi
AREA NATURALE DI CASTEL SAN PIETRO
Sorge a 864 m. s.l.m. in un ambiente molto aspro alle pendici occidentali della catena montagnosa che divide la Valle di Non dalla Val d'Adige. L'importanza di questo maniero è messa in rilievo da tutti gli storici: architettonicamente è un raro esempio di torre cilindrica; strategicamente era costruzione medievale che proteggeva un raccordo stradale che si staccava a Termeno e superando la cresta montagnosa arrivava a Vigo di Ton, passando ai suoi piedi. Ancora oggi la strada oggi un impervio sentiero che da Vigo di Ton risale sino al castello è detta, localmente, romana. Fu costruito nel XII sec. dai Thun che lo abbandonarono nel XVII sec. Ospitava anche una cappella, dedicata a S. Pietro, ove fino al 1742, vi si celebrava la Messa tre volte allanno (Aldo Gorfer, Le valli del Trentino Trentino Occidentale). Il castello è di proprietà privata; laccesso ai ruderi del castello è vietato per pericolo di crolli. Il sentiero di accesso parte dal Campo sportivo, in località "Glare" e prosegue attraversando per due volte il torrente che scende dalla valle di S. Pietro e Dalla Valle dei Pilastri.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te