AREA DELLA ROCCA CIDNEA: SEDE DELL’ESPOSIZIONE BRESCIANA DEL 1904

BRESCIA

Condividi
AREA DELLA ROCCA CIDNEA: SEDE DELL’ESPOSIZIONE BRESCIANA DEL 1904
Arroccato sul colle Cidneo, il “Falcone d’Italia” costituisce uno dei più affascinanti complessi fortificati d’Italia, per estensione il più vasto, in cui si possono ancora leggere i segni delle diverse dominazioni. Saranno aperti alle visite luoghi normalmente non visitabili: il piano interrato del Mastio tardo medioevale, che reca evidenti le tracce del tempio romano del I sec. d.C. sulle cui fondamenta fu eretta la fortezza viscontea
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te