Al limite meridionale della Placentia romana l'isolato compreso ha restituito preziose testimonianze della città antica visibili in situ, ma purtroppo ancora in attesa dell’edizione scientifica. In scavi del 1971 e 1975 nei sotterranei e nel cortile del Monte di Pietà sono stati messi in luce resti di muratura in laterizio con rivestimento in pietra di Vicenza, attribuiti in via d’ipotesi al podio di un tempio databile entro i primi decenni del I secolo d.c.