Area di interesse archeologico, posta tra i comuni di San basile e Morano calabro a circa 600 m di altitudine su un colle panoramico da dove si domina tutta la piana di Sibari. L'area si riconosce per una evidente cinta muraraia fortificata e udaalle traccedi alcuni edifici di culto, un'area sepolcrale e insediamenti abitatitvi del IX secolo d.C.. L'area è nota anche per la famosa leggenda di Donna Marsilia.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati