AREA ARCHEOLOGICA DI AQUINUM - TORRE QUADRATA

CASTROCIELO, FROSINONE

Condividi
AREA ARCHEOLOGICA DI AQUINUM - TORRE QUADRATA
La Torre Quadrata, collocata nell'estremo settore occidentale dell’area urbana, a pochi metri dalla Via Latina e dalla Porta Romana, è databile tra la fine del IV e l'inizio del III secolo a.C. Si tratta di una delle torri che costituivano il sistema di difesa della città. La costruzione è realizzata in grossi blocchi di travertino messi in opera senza malta. La tecnica edilizia è l’opera poligonale, ma è evidente l’utilizzo anche dell’opera quadrata. Non rare sono le inzeppature di pietrame, probabili scaglie di scarto della lavorazione dei blocchi stessi, a colmare gli spazi tra i singoli conci. La superficie esterna è irregolare, mentre la pianta della struttura è di forma quasi quadrata (misura 6,40x6,80 metri), con un elevato massimo di 2,80 metri.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te