AREA ARCHEOLOGICA CASALE DI MADONNA DEL PIANO

CASTRO DEI VOLSCI, FROSINONE

Condividi
AREA ARCHEOLOGICA CASALE DI MADONNA DEL PIANO
Il sito è un eloquente palinsesto che documenta ben nove secoli di storia. Dal 1984 il Comune e la Soprintendenza portano avanti un programma di indagini volte al recupero delle strutture archeologiche. Sono state riportate alla luce le strutture di una villa romana del I sec. a.C., nuclei di una villa imperiale e sovrapposizioni con edifici di culto paleocristiano, oltre a una necropoli del VI-VII sec. d.C. Della villa di età imperiale restano splendidi mosaici pavimentali a motivi floreali, di notevole valore artistico. Le fasi evolutive del complesso si possono ripercorrere nel vicino Museo, che custodisce la maggior parte dei reperti, dove, grazie ad efficaci supporti didattici, è illustrata la storia dell'insediamento e del territorio. Il fondovalle fu definitivamente abbandonato intorno all'anno 1000 circa, quando i pericoli dei saccheggi e le devastazioni vi resero difficile la permanenza, e la comunità del Casale si trasferì nel sito fortificato d’altura di Castro dei Volsci.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te