ARCO DELLE SCALETTE

ARCO DELLE SCALETTE

VICENZA

Condividi
ARCO DELLE SCALETTE
L’Arco delle Scalette si trova al margine sud-orientale del centro storico di Vicenza. Le cosiddette “scalette“, 192 gradini suddivisi in rampe, sono state l’unica via d’accesso al Santuario fino alla costruzione dei portici (1746).A favore della paternità gioca il fatto che il progetto potrebbe risalire al 1576, quando si sa che l’architetto è chiamato a studiare l’ampliamento del Santuario, senza tuttavia che del suo intervento resti traccia visibile. Certo è invece che il committente sia il capitano veneziano Giacomo Bragadino, su richiesta della comunità dei frati che officiano il tempio. Il risultato consiste in un arco ispirato a manufatti romani che il Palladio ha studiato nei suoi viaggi giovanili. Sul coronamento dell’arco spiccano il leone di San Marco e due statue che nel disegno originario erano alloggiate in nicchie ricavate nella superficie tra le colonne.Queste aperture risultano oggi nell’intradosso dell’arco, dov’è collocata un’Annunciazione di Orazio Marinali.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te